Disturbate

Un azione di attivismo artistico


La notte dell’8 settembre 25 artiste, tra cui io, abbiamo donato 32 manifesti alla città, dipinti quasi esclusivamente a mano.
Sono 32 poster 100x140cm affissi sugli spazi pubblicitari di Via 7 luglio
Non è la prima azione artistica presentata da questo nostro collettivo fluido e variabile.
Già il 7 luglio 2020 in memoria dei 76 anni delle donne e partigiane di Carrara sono apparsi una ventina di manifesti che ricordavano e celebravano le partigiane di Carrara. Proprio lì, dove il comando tedesco nazifascista aveva sede e veniva deciso lo sfollamento della città.
In concomitanza con il festival con-vivere ci siamo prese un’altra volta “Cura”
Le opere originali, affisse, sono un nostro dono alla città .
Siamo artiste professioniste, che abbiamo deciso a titolo gratuito di contribuire alla necessità di arte, di cura e bellezza in una galleria a cielo aperto, gratuita e accessibile 24h.
Via 7 Luglio Carrara
Le artiste appartengono a 3 generazioni diverse ,
abbiamo scelto 30 attiviste mondiali in lotta e resistenza, alcune purtroppo in memoria come Anna Polistkovskaja o la Comandante Ramona, altre giovanissime come Xiye Bastida o Greta Thunberg.
Molte storie purtroppo sono sconosciute ai più. Per questo su ogni manifesto si trova un QRcode che connette l’immagine dell’attivista con la propria storia.
“Perché seppur riteniamo importantissimo tenere viva la memoria, pensiamo che sia altrettanto importante mettere in risalto il presente, far conoscere le storie di resistenza e di lotte pacifiche nei vari paesi di questa terra. Prendetevi Cura!”
Artiste coinvolte: Giovanna Ambrogi, Amlrumdame, Valentina Antonicelli, Elisa Belloni, Daniela Borri, Maria Bressan, Anna Fabrizi, Greta Fila, Chiara Franchi, Selene Frosini, Fiammetta Ghiazza, Valeria Greco, Valentina Gregoric, Lorena Huertas , Ilaria Melis, Stefanie Oberneder, Enrica Pizzicori, Chantal Stropeni, Alem Teklu, Anna Torre, Sofia Vermigli,
Claudia Zanaga, Consuelo Zatta.

