Le storie di Eva

Marina Scultura in Cartapesta Policroma Pryanka Scultura in Cartapesta Policroma
Da Eva a Biancaneve, passando per Paride e i pomi d’oro del Giardino delle Esperidi,
dalla mitologia greca a quella celtica,
da Eracle a Guglielmo Tell fino a Newton.
Morsicata, come quella voluta da Steve Jobs per la sua Apple,
posta di fronte al volto di un uomo con una bombetta, come quella dipinta da Magritte.
La mela non è solo un semplice frutto ma un simbolo:
la mela è conoscenza, religione, tentazione, peccato, seduzione e desiderio.
Ingrid Scultura in Cartapesta Policroma
“LE STORIE DI EVA” è un lavoro corale, dove vengono presentate sculture diverse, figure femminili, tutte loro sono Eva, ognuna con la sua mela in testa.
Ogni scultura proviene dallo stesso stampo, a voler significare che come donne siamo tutte unite nella stessa condizione,
eppure ognuna di loro ha un volto, un nome, una storia diversa.
Sono Marina dall’Italia, Pryanka dall’India, Ingrid dall’Olanda, Molly dall’Irlanda Fatima dalla Somalia, Guadalupe dal Messico, Olga dalla Bielorussia, Amber dagli Stati Uniti e Amina dall’Afganistan.
Per ogni Eva c’è un racconto scritto da Diletta Pizzicori scrittrice esordiente e mia sorella, unite nella vita e nella creatività.
Amber Scultura in cartapesta policroma Guadalupe Scultura in cartapesta policroma